Skip to main content

Metodo Classico

Catarrato
Vitigno: Catarratto 100%
Tipologia: Bianco
Grado alcolico: 12,0 % vol.


Caratteristiche di produzione

Zona: Contrada Rampinzeri, Santa Ninfa (TP), Sicilia
Terreno: Prevalentemente gessoso, con una percentuale equilibrata di argilla.
Sistema di allevamento: Controspalliera
Potatura: Guyot
Vendemmia: Metà Settembre, raccolta manuale in cassette durante le ora più fresche della giornata.
Vinificazione: In purezza, pressatura delicata dei grappoli interi. Dopo 5 mesi di affinamento in acciaio inox, durante i quali bâtonnage periodici per esaltarne il profilo aromatico, rifermentazione in bottiglia in locale buio e a temperatura controllata. Affinamento in bottiglia di 24 mesi, sboccatura 2023 per eliminare i lieviti esauti.
Analisi sensoriale: Si presenta di un giallo paglierino brillante con delicati riflessi dorati. Il perlage è fine e persistente. Al naso rivela un bouquet complesso e raffinato. Le note iniziali richiamano agrumi freschi come limone e cedro, accompagnate da sentori di frutta bianca croccante (mela verde e pera). Il lungo affinamento sui lieviti dona piacevoli sfumature di crosta di pane, lievito e mandorla tostata, con leggeri accenni minerali che evocano la sapidità del terroir.
Al palato spicca la sua freschezza e verticalità, bilanciata da una marcata sapidità e una struttura fine ed elegante.
Abbinamenti: Perfetto come aperitivo raffinato, si abbina con crudi di pesce, fritture leggere di mare, formaggi freschi e delicati. Temperature di servizio 6-8°C.

Tipologia: Vino Spumante di Qualità Metodo classico Brut
Vitigno: Catarratto Bianco Lucido 100%
Annata: 2020
Grado alcolico: 11,5%vol.

22,00

Metodo Classico

Catarrato
Vitigno: Catarratto 100%
Tipologia: Bianco
Grado alcolico: 12,0 % vol.

Caratteristiche di produzione

Zona: Contrada Rampinzeri, Santa Ninfa (TP), Sicilia
Terreno: Prevalentemente gessoso, con una percentuale equilibrata di argilla.
Sistema di allevamento: Controspalliera
Potatura: Guyot
Vendemmia: Metà Settembre, raccolta manuale in cassette durante le ora più fresche della giornata.
Vinificazione: In purezza, pressatura delicata dei grappoli interi. Dopo 5 mesi di affinamento in acciaio inox, durante i quali bâtonnage periodici per esaltarne il profilo aromatico, rifermentazione in bottiglia in locale buio e a temperatura controllata. Affinamento in bottiglia di 24 mesi, sboccatura 2023 per eliminare i lieviti esauti.
Analisi sensoriale: Si presenta di un giallo paglierino brillante con delicati riflessi dorati. Il perlage è fine e persistente. Al naso rivela un bouquet complesso e raffinato. Le note iniziali richiamano agrumi freschi come limone e cedro, accompagnate da sentori di frutta bianca croccante (mela verde e pera). Il lungo affinamento sui lieviti dona piacevoli sfumature di crosta di pane, lievito e mandorla tostata, con leggeri accenni minerali che evocano la sapidità del terroir.
Al palato spicca la sua freschezza e verticalità, bilanciata da una marcata sapidità e una struttura fine ed elegante.
Abbinamenti: Perfetto come aperitivo raffinato, si abbina con crudi di pesce, fritture leggere di mare, formaggi freschi e delicati. Temperature di servizio 6-8°C.

Tipologia: Vino Spumante di Qualità Metodo classico Brut
Vitigno: Catarratto Bianco Lucido 100%
Annata: 2020
Grado alcolico: 11,5%vol.

22,00

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al sito